sabato 7 luglio 2012

9 tappa Giro 2011, arrivo sull'Etna: Vincitore Alberto Contador. Dal km meno 6.7 al km meno 3 dall'arrivo, Contador ha guadagnato 57 sec sugli avversari...esprimendo una potenza media di 426 watt (6,87 watt/kg) con una velocità media di 28 km/h e una velocità ascensionale media di 1821 metri/ora, su un pezzo di salita al 6,5% (più o meno come salire sul Bondone per chi lo avesse provato!)!!! Una prestazione outstanding o innaturale? Contador è stato in seguito squalificato per doping, e la vittoria del Giro 2011 gli è stata revocata. In ambito Sport Science, esite una discussione riguardo la massima potenza esprimibile da un ciclista senza supporti farmacologici, su una salita di 30-40' in una grande Giro a tappe. Sia da studi di laboratorio che su campo pare che un valore di 6,2 watt/kg possa rappresentare la massima potenza esprimibile da soggetti talentuosi, molto allenati senza l'uso del doping. Valori sopra questa potenza limite, non possono dare la certezza del doping, ma sicuramente possono fare sorgere un legittimo sospetto. Il calcolo delle potenze in salita rappresenta quindi un semplice strumento per farsi un'idea della natura di determinate prestazioni.

Nessun commento:

Posta un commento