
La salita finale che ha portato i corridori ad Ax-3-Domaines sui Pirenei, è lunga 8,9 km con una pendenza media del 7,46%. L'ultimo chilometro è praticamente in pianura, quindi per il calcolo delle potenze espresse dai ciclisti si è deciso di analizzare la salita nei suoi primi 7,9 km fino al Gran Premio della Montagna.Il dislivello per i primi 7,9 km è di 607 metri per un 8,1% di pendenza media.Il vincitore, il britannico Chris Froome ha impiegato 21'30" per compiere tutti i 7,9 km della salita.Froome ha tenuto una media di 21,7 km/h con una velocità ascensionale media di 1693 metri dislivello/ora per una potenza media di quasi 420 watt prodotti che diviso per il suo peso corporeo (69 kg) fanno 6,1 watt/kg. Stiamo parlando di una prestazione ad altissimo livello, necessaria per vincere una grande corsa a tappe. L'unico modo per battere Froome (fortissimo anche a cronometro) è quello di spostare la battaglia dalla potenza (se si aspettano le ultime salite, difficilmente si può pensare di esprimere potenze superiori, siamo già al massimo livello fisiologicamente possibile) alla resistenza (provare attacchi da lontano per isolarlo e spingerlo a crisi di fame). Ovviamente come sempre prima di tutto ci vorranno gambe e poi tanto coraggio, ma il Tour è ancora lungo...
Nessun commento:
Posta un commento